Un progetto moderno ed efficiente
Residenza San Giorgio nel centro storico di Pordenone.
Un moderno edificio dove l’essenzialità delle linee è supportata dalla scelta dei materiali.
Un progetto in cui sono state adottate le tecnologie più moderne ed innovative per creare
ampi spazi abitativi ben organizzati con ottime finiture e particolari isolamenti termini ed acustici.
Ambienti unici e piacevoli in cui vivere.
Collaborazione e fiducia con i nostri partner
In questi mesi le maestranze di Collodetto Costruzioni si distinguono partecipando ad interventi di restauro e alla costruzione di nuovi edifici industriali destinati alle varie produzioni.
Potenziato il parco macchine!
Grazie al progetto regionale «Edilizia 4.0» l’azienda Collodetto dispone ora di Roto 50.21, il sollevatore telescopico da cantiere della Merlo spa.
È una macchina dal cuore generoso, con un braccio lungo oltre 20 metri e una potenza di sollevamento di quasi 5 tonnellate. Un modello ‘intelligente’, capace e compatto per operare a 360° in sicurezza e comfort.
Agendone 2020
È uscito… fresco di stampa!
Atteso come ogni anno dalla clientela, anche l’undicesima edizione è stata distribuita con successo.
Grandi pagine, un robusto cartone di fondo e la confezione a spirale permettono un comodo utilizzo, non solo in ufficio ma anche in cantiere.
L’elegante ed esclusiva edizione, dalla tiratura limitata e numerata, accompagnerà gli appuntamenti dei nostri partner giorno dopo giorno.
Buon lavoro!
Una strada lunga 75 anni
Collodetto 1945. Tre quarti di secolo, un lungo cammino.
Un percorso vissuto con impegno, passione e determinazione. Un traguardo respirato con giusto orgoglio.
Una strada lunga 75 anni. Un prestigioso successo condiviso, con stima e gratitudine, con i nostri collaboratori, clienti e partner.
Una storia coinvolgente che fa intravedere le nuove sfide per una realtà imprenditoriale che mantiene forti legami nel territorio.
Ora… più che mai realtà nel tempo!
Arredato il grande cantiere nel cuore della città
A Pordenone fervono i lavori di allestimento per la grande mostra di pittura su Giovanni Antonio de’ Sacchis
detto «il Pordenone» a cura di Caterina Furlan e Vittorio Sgarbi con capolavori provenienti dall’Italia e dall’estero.
Collodetto 1945 decide di decorare un proprio cantiere con interpretazioni digitali di particolari tratti da opere del grande artista.
Una cintura colorata di oltre 70 metri avvolge l’intera struttura. Un omaggio alla città e al pittore che ha reso celebre Pordenone nel mondo.